NAPOLI | CAMPANIA

La Scuola Superiore Meridionale è un istituto universitario di alta formazione dottorale ad ordinamento speciale con sede a Napoli, nel Sud Italia. 

E’ un’istituzione moderna, trasversale e altamente qualificata che offre corsi ordinari e corsi di dottorato di ricerca (anche in collaborazione con scuole universitarie italiane e straniere), ed ospita inoltre un numero rilevante di giovani studiosi post-dottorali provenienti da tutto il mondo.

 

I corsi ordinari sono a numero chiuso e vi si accede tramite un concorso pubblico che si tiene ogni anno. I corsi ordinari prevedono un percorso formativo integrativo, da seguire in parallelo ad un corso laurea (triennale, magistrale o a ciclo unico) frequentato presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”; si concludono con un diploma equivalente a un master di secondo livello.

I corsi di dottorato uniscono ricerca pura e applicata, formando ricercatori in un contesto internazionale e interdisciplinare. Hanno una durata minima di quattro anni, al termine dei quali si ottiene il titolo di Dottore di Ricerca (PhD). L’accesso, tramite concorso pubblico, è aperto a laureati specialistici/magistrali o con titoli accademici equipollenti conseguiti all’estero, senza limiti di età o cittadinanza.  L’offerta formativa della Scuola si articola in due grandi aree: quella umanistico-giuridica, con 4 percorsi di dottorato, e quella scientifico-tecnologica, con 6 percorsi di dottorato.

IN EVIDENZA

CONTATTA LA SCUOLA