PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Il progetto didattico
La Clinica Legale è volta a fornire una formazione altamente professionalizzante e interdisciplinare sul diritto delle migrazioni. La Clinica integra formazione teorica, laboratori pratici, consulenza legale, ricerca applicata e intervento sul territorio.
Gli studenti saranno coinvolti in attività concrete (redazione di atti, simulazioni, street-law, tirocini presso sportelli legali) sotto la supervisione di docenti, avvocati ed esperti del settore. Il progetto si rivolge a studenti e studentesse in possesso di laurea triennale o magistrale in discipline giuridiche, economiche, sociali, politiche, umanistiche e psicologiche, nonché a operatori legali e sociali, mediatori culturali, rappresentanti di ETS, ONG e istituzioni attive nella tutela dei diritti umani e delle migrazioni. Le attività della Clinica si terranno da ottobre 2025 ad aprile 2026. La partecipazione è gratuita, previo superamento di un colloquio motivazionale.
Obiettivi formativi
La Clinica Legale rappresenta un’opportunità formativa avanzata, volta a integrare la preparazione accademica con l’esperienza pratica per fornire agli studenti strumenti concreti e una comprensione approfondita delle dinamiche giuridiche e sociali legate alle migrazioni.
L’approccio della Clinica mira a colmare il divario tra teoria e pratica, offrendo agli studenti la possibilità di confrontarsi direttamente con casi reali, affinando le capacità di analisi giuridica a applicazione del diritto.
CONTATTI
COORDINATORE DI PROGETTO
protocollo@pec.gssi.it
info@gssi.it
Ufficio +39 0862 4280 001
CF e PI 01984560662
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE
info@safi3.it
ssc@unict.it
Ufficio +39 095 2338653
CF e PI 02772010878
Tutti i diritti riservati © 2025