Una tavola rotonda dal titolo “Il mito di Orfeo dalle radici indoeuropee alla riscrittura umanistica”, organizzata da Orazio Portuese, professore associato di Lingua e letteratura latina presso l’Università di Catania. L’evento inaugura i lavori della School for Saving Classics (SSCl), centro di ricerca interdipartimentale dell’Università degli Studi di Catania, istituito con l’obiettivo di rilanciare la centralità della cultura classica greca e latina e valorizzare la sua influenza dal Medioevo ai giorni nostri.
17 novembre 2025 | Ore 18:00
Ex Cappela, Scuola Superiore di Catania – Villa San Saverio, Via Valdisavoia 9 (CT)
La giornata di studi riunisce specialisti di fama internazionale (Jens Braarvig, Jeroen De Keyser, Mario Lentano, Velizar Sadovski, Athanassios Vergados) che tratteranno del mito di Orfeo nella sua dimensione mitologica, poetica e culturale. Attraverso interventi dedicati alla tradizione indoeuropea, al simbolismo religioso, alla poesia antica e alla ricezione umanistica, si intende mettere in luce la straordinaria vitalità di un mito che attraversa epoche, linguaggi e visioni del mondo.
L’evento è valido come corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado e sarà trasmesso anche on line sul canale YouTube della Scuola Superiore di Catania https://www.youtube.com/@SSC-UniCT.
Accesso libero fino ad esaurimento posti, clicca e partecipa:
L’evento ricade nell’ambito del progetto SAFI3 – Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale – Avviso 594 del 26-04-2024_Codice progetto: SSU2024-00003 – CUP SSC: E62B24000380001
L’iniziativa è finanziata nell’ambito del progetto SAFI3 – Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale (Avviso 594 del 26/04/2024 – Codice progetto: SSU2024-00003 – CUP SSC: E62B24000380001), attraverso il fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento “Rafforzamento delle Scuole Universitarie Superiori”, ai sensi del DM 291/2024.
CONTATTI
COORDINATORE DI PROGETTO
protocollo@pec.gssi.it
info@gssi.it
Ufficio +39 0862 4280 001
CF e PI 01984560662
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE
info@safi3.it
ssc@unict.it
Ufficio +39 095 2338653
CF e PI 02772010878
Tutti i diritti riservati © 2025