Pinkamp, il “campo scuola” contro il divario di genere nelle STEM

60 studentesse da tutta Italia parteciperanno al summer camp di scienza e tecnologia organizzato da Univaq e cofinanziato dal GSSI

Il GSSI aderisce a Pinkamp, un’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila per abbattere gli stereotipi di genere nelle STEM.

Dedicato alle ragazze motivate e curiose, Pinkamp offrirà a 60 studentesse delle scuole superiori l’opportunità di partecipare a un workshop di due settimane (16-28 giugno 2025) per esplorare le tecnologie digitali e avvicinarsi alle discipline STEM.

Selezionate attraverso un bando aperto alle studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori di tutta Italia, le partecipanti a Pinkamp seguiranno prima una settimana di formazione online, per poi prendere parte a una settimana di lezioni in presenza, seminari e laboratori pratici presso l’Università dell’Aquila. Al termine della formazione, si sfideranno in un contest per il miglior progetto. Ogni studentessa selezionata avrà la possibilità di soggiornare gratuitamente a L’Aquila, vivendo appieno l’esperienza del “camp”.

Il Gran Sasso Science Institute sostiene Pinkamp come co-finanziatore attraverso il progetto SAFI3 (Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale).

«Gli stereotipi di genere iniziano dalla culla» afferma Franco Raimondi, professore ordinario di Informatica al GSSI e coordinatore di SAFI3. «Per questo è fondamentale mostrare alle ragazze che le discipline STEM possono essere un ambiente accogliente e stimolante. Le partecipanti di Pinkamp diventeranno ambasciatrici della formazione STEM, con un impatto ancora più forte sulle loro coetanee».

«Siamo molto felici di entrare a far parte del progetto Pinkamp» commenta la Rettrice del GSSI, Paola Inverardi. «È un progetto ambizioso con un format consolidato e di successo. Incoraggiare le ragazze a intraprendere percorsi STEM e orientarle fin dal liceo verso studi scientifici e tecnologici è cruciale. Questo tipo di esperienza le aiuterà non solo a superare eventuali dubbi e insicurezze, ma anche a divertirsi lungo il cammino».

Il bando per le candidature aprirà a marzo e sarà disponibile su www.pinkamp.disim.univaq.it e sul sito dell’Università dell’Aquila > univaq.it.